mercoledì 22 febbraio 2023 NASCE CONFCOOPERATIVE TERRE D’EMILIA, CARAMASCHI PRESIDENTE, RAVAGLIA E PICCININI VICE. ELETTI CONSIGLIO GENERALE E CONSIGLIO DI PRESIDENZA È nata la più grande struttura territoriale di Confcooperative. Insieme Bologna, Modena e Reggio Emilia contano 640 imprese, 135.000 soci e 47.000 occupati.
venerdì 27 gennaio 2023 IL WELFARE AZIENDALE DELL’OPEROSA Sabato 28 gennaio si terrà, con il Patrocinio del Comune di Bologna, la Cerimonia di Premiazione con l’assegnazione di 38 Borse di Studio ai figli dei dipendenti del Gruppo L’OPEROSA.
venerdì 28 ottobre 2022 Il Pellicano di Bologna, scuola resiliente contro il Covid La scuola bolognese tra i vincitori del premio “Impresa sostenibile” Danilo Rega, direttore amministrativo della cooperativa: “La pandemia ci ha imposto di reimparare la flessibilità e trovare nuove forme e modi di fare scuola. Il bene dei bambini è connesso strettamente al bene del mondo che ci circonda, che si tratti di ambiente, di pianeta, o del territorio circostante la scuola”.
mercoledì 26 gennaio 2022 TV. "TRACCE DI INFINITO" SU E'TV, PORTANO DOVE ARTE E FEDE SI INCONTRANO Domani, mercoldì 26 gennaio, riparte la seconda stagione di "Tracce d'Infinito. Arte, fede e santità, viaggio alle radici della nostra terra", con 16 tappe tra Bologna e Imola.
martedì 4 gennaio 2022 PNRR, ECCO COSA PUÒ FARE LA COOPERAZIONE PER BOLOGNA - L'ARTICOLO DI DANIELE RAVAGLIA PER CANTIERE BOLOGNA Sono tante le iniziative ad alto impatto sociale nelle quali la forma cooperativa ha espresso evidenti eccellenze. Le risorse attese saranno volano di vero sviluppo solo se si punterà su meccanismi inclusivi e a una nuova interpretazione della sussidiarietà: la sfida è passare dalla “coprogettazione” su interventi specifici alla “coprogrammazione”, coinvolgendo le forme organizzate della società civile nella scelta delle priorità e...