leNOTIZIE

"BOLOGNA A TRE ZERI", REALIZZATO IN PARTNERSHIP CON FONDAZIONE YUNUS ITALIA E NOMISMA

"BOLOGNA A TRE ZERI", REALIZZATO IN PARTNERSHIP CON FONDAZIONE YUNUS ITALIA E NOMISMA

Durante la prima Giornata italiana del Social Business è stato presentato lo studio "Bologna a Tre Zeri", la sintesi in allegato.

Categorie: Primo PianoDal Territorio

Tags: #Bologna a Tre Zeri,   #Fondazione Yunus Italia,   #Nomisma,   #Giornata italiana del Social Business

In occasione della prima edizione della Giornata italiana del Social Business, tenutasi a Bologna, il 28 giugno, per iniziativa di Fondazione Yunus Italia, Confcooperative Terre d'Emilia ha presento lo studio "Bologna a Tre Zeri", realizzato in partnership con Fondazione Yunus Italia e Nomisma

Per la prima volta il paradigma dei Tre Zeri, ideato dall'economista e premio Nobel Muhammad Yunus, viene applicato ad una città italiana. Su Bologna, si è scelto di concentrarsi su tre obiettivi tendenziali di grande importanza: zero diseguaglianze, zero consumo di suolo, zero emissioni di CO2. Nello studio si mostrano limiti, ostacoli e contraddizioni con cui la città deve confrontarsi, insieme anche alle opportunità, alle proposte e ai contributi dal mondo cooperativo.

Un documento di sintesi è disponibile in allegato a fondo pagina.


Documenti da scaricare