Nonostante gli effetti negativi provocati anche nel 2015 dalla crisi economica globale, tutt’altro che superata malgrado i primi, timidi, segnali di ripresa, Ciba Brokers ha chiuso l’anno con un bilancio decisamente positivo.
Nell’ultimo esercizio, infatti, i principali dati della società di brokeraggio assicurativo di Confcooperative Emilia Romagna hanno mostrato un incremento particolarmente significativo.
“I ricavi – ha dichiarato il presidente di Ciba Brokers, Giampaolo Brogliato, in occasione dell’Assemblea annuale svoltasi a Bologna – hanno sfiorato i 2 milioni di euro (+36% rispetto al 2014), mentre i premi lordi amministrati hanno raggiunto quasi i 15 milioni di euro (+45% rispetto all’anno precedente)”. Un risultato nettamente migliore rispetto alla media del settore considerando che nel 2015 le compagnie italiane hanno registrato un aumento del 2,5% dei premi raccolti (dati IVASS). Segno più anche per le provvigioni di Ciba Brokers, cresciute del 7% rispetto al 2014. “Questo andamento generale – ha aggiunto Brogliato – ha consentito all’Assemblea di deliberare un aumento gratuito del capitale sociale salito così a 300.000 euro interamente versati, vale a dire il doppio del capitale investito dagli azionisti al momento della costituzione della società, nata nel 2006. Si tratta del secondo aumento dopo quello approvato nel 2013”.
Anche nel 2015, quindi, è proseguito lo sviluppo di Ciba Brokers, che offre, a condizioni particolarmente vantaggiose, una gamma estremamente ampia di prodotti e programmi assicurativi in grado di rispondere alle esigenze più diverse. Caratteristiche decisamente apprezzate dal sistema imprenditoriale come dimostra anche l’accordo siglato con Confcooperative Marche per l’apertura ad Ancona di una sede della società di brokeraggio assicurativo.