Al suo quinto anno di esistenza CoopUp Bologna, il percorso di incubazione dedicato allo sviluppo di nuove idee d’impresa che abbiano l’obiettivo di generare un cambiamento visibile nella società, si pone in continuità con le edizioni precedenti, dedicate all’innovazione collaborativa e alla generazione di impatto, ed in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile identificati dalle Nazioni Unite nell’ Agenda 2030.
Il bando è aperto sia a realtà già costituite che hanno in progetto di avviare un nuovo ramo di business o di entrare in un nuovo mercato, sia a gruppi di aspiranti imprenditori che vorrebbero strutturare e far crescere la loro idea di impresa, verificandone la sostenibilità.
CoopUp Bologna, nei suoi cinque anni di esistenza, ha aiutato la definizione di oltre quaranta idee d’impresa, accompagnando la nascita di sette startup cooperative e di dieci realtà associative e sensibilizzando il territorio bolognese sulla possibilità di fare impresa con un’ottica di impatto sociale e ambientale, redistribuzione del valore e collaborazione.
Il percorso, è strutturato come percorso di incubazione di ecosistema: un luogo di promozione, supporto ed aggregazione per chi vuole fare impresa in modo cooperativo e collaborativo e per chi crede che la mutualità e la democrazia siano dei valori imprenditoriali a cui non è possibile rinunciare.
CoopUp Bologna ha in particolare lo scopo di promuovere ed avvicinare all’ economia cooperativa, mutualistica e sociale soprattutto giovani e neo imprenditori. Il progetto vuole accompagnare la definizione di modelli imprenditoriali sostenibili, la nascita e lo sviluppo di nuove cooperative e imprese sociali, supportandole nella crescita, sempre con un’attenzione alla mutualità, alla generazione di cambiamento e di impatto, creando ponti tra le nuove idee e le imprese cooperative e sociali già attive.
Scarica la call completa e scopri le novità dell'edizione 2019: http://www.coopupbologna.it/wpcontent/uploads/2019/06/Call_A4-1.pdf