leNOTIZIE

per la Libertà...insieme!

per la Libertà...insieme!

Dall'1 al 3 aprile a Faenza  una tre giorni di incontri sul tema della libertà e del lavoro per i giovani. 

Sabato 2 aprile Confcooperative sarà presente con un proprio spazio alla “Fiera del lavoro”  

Categorie: Dal Territorio

Tags: Cooperazione,   giovani,   lavoro,   Imola,   occupazione,   partecipazione,   libertà,   Faenza

Data evento: - Esporta evento

La diocesi di Faenza-Modigliana e la diocesi di Imola, in collaborazione con alcuni soggetti della società civile tra cui le Confcooperative presenti nelle due diocesi, propongono una “tre giorni” avente per titolo “Per la libertà, insieme”, che si svolgerà a Faenza dall’1 al 3 aprile. E’ stato scelto il tema della libertà perché viviamo in un momento cruciale in cui essa, pur essendo continuamente rivendicata, è messa in serio pericolo.

 
L’iniziativa delle due Diocesi si inserisce nello svolgimento delle lezioni e dei laboratori di formazione all’impegno sociale e politico attivati nell’ultimo anno e dà seguito alle conclusioni di un convegno regionale su Giovani e lavoro promosso dalla Conferenza Episcopale Emilia Romagna a Bologna il 21 settembre 2015.
 
Vede quindi la presenza di varie Associazioni ed Organizzazioni,  mobilitate per dare vita sabato 2 aprile, nel pomeriggio, ad una “Fiera del lavoro”, con stand a cura di Enti di formazione professionale, Organizzazioni imprenditoriali, del Progetto Policoro e di altri Gruppi giovanili.
 
In particolare Confcooperative sarà presente con un proprio spazio all’interno di tale Fiera per presentare le proprie iniziative a sostegno della creazione di impresa cooperativa e di formazione ed educazione cooperativa.


PROGRAMMA

Per la Libertà, insieme

Venerdì 1 Aprile


Luogo: Faventia Sales


Ore 18:00     Saluti delle autorità: Signor Sindaco Malpezzi Giovanni, S. Ecc. Mons. Mario Toso

Ore 18:30     L’impegno dei giovani nel sociale e nel politico
                      S. Ecc. Mons. Nunzio Galantino
                      Segretario Generale della C.E.I.

Ore 20:00     Cena buffet

Sabato 2 Aprile

Luogo: Sala del Consiglio comunale

Ore 9:30       Tavola Rotonda
                      Quale spazio per la democrazia in Europa, in una prospettiva di libertà.

                      Prefetto Sandra Sarti Vice Capo di Gabinetto Ministero dell’Interno
                      Sen. Stefano Collina
                      On. Savino Pezzotta
                      Prof. Leonardo Becchetti
                      Moderatore Prof. Everardo Minardi

Ore 11:00
     Break

Ore 11:30
     Discussione

Luogo: Faventia Sales

Ore 12:00     La società Italiana oggi: un’analisi per risvegliare il senso di partecipazione
                      Prof. Mauro Magatti

Ore 13:00
     Buffet

Ore 15:00
     Per una partecipazione del territorio dal Globale al locale
                      Padre Francesco Occhetta SJ
                      Consulente Ecclesiastico dell'Unione Cattolica Stampa Italiana

Ore 16.00     Dibattito e domande

Ore 16:30     Meeting delle associazioni ed enti che operano sul territorio mettendo in atto 
                      buone pratiche con stand che illustrano i seguenti temi:

                      Lavoro per i giovani


                      I giovani costruiscono e i giovani producono


                      Uso del tempo, una libertà per…


Ore 16:45     Break

Ore 17:00     Presentazione del progetto Policoro a 20 anni dalla nascita

Ore 19:00     Adorazione eucaristica, presieduta da Mons. Tommaso Ghirelli, vescovo di Imola.

Ore 20:00     Cena buffet
                      Gruppi musicali

Domenica 3 Aprile

Luogo: Sala San Carlo

Ore 9:30      Le multinazionali della morte
                     Dott. Renato Cursi

Ore 11:00
     Il popolo si riappropria della democrazia
                      S. Ecc. Mons. Mario Toso
                      Coordina Arch. Riccardo Drei


Ore 12:00
     S. Messa in Cattedrale presieduta dal Cardinale Mons. Gualtiero Bassetti

Altri link