perchèASSOCIARSI

Confcooperative Bologna rappresenta e assiste i propri associati dal punto di vista politico, economico-finanziario, giuridico, legislativo, sindacale ed organizzativo secondo le linee programmatiche definite dalla Confcooperative nazionale, la principale organizzazione di rappresentanza, assistenza, tutela e vigilanza del movimento cooperativo italiano e delle imprese sociali (20mila cooperative aderenti, con oltre 3,2 milioni di soci e 550mila persone occupate).

Attraverso la sua funzione di rappresentanza e il suo sistema di servizi per le imprese associate sul territorio metropolitano, Confcooperative Bologna 

promuove la cooperazione stabilendo rapporti con gli enti locali e con il tessuto sociale ed imprenditoriale;

informa sulle novità e gli adempimenti di carattere fiscale, societario e amministrativo, sulle opportunità di finanziamenti agevolati, sulla legislazione corrente;

assiste le aziende nei processi amministrativi e gestionali;

vigila sulle cooperative associate, secondo le norme vigenti, favorendo l’autenticità del modello cooperativo.

In particolare:

  • Elabora e definisce linee e programmi di sviluppo per ogni ambito settoriale e intersettoriale
  • Cura i rapporti con le istituzioni
  • Offre un servizio di assistenza per la redazione dello statuto sociale e per tutti gli adempimenti formali relativi alla costituzione
  • Favorisce la promozione delle cooperative 
  • Assiste e rappresenta gli associati sul piano sindacale
  • Assiste gli associati sul piano giuridico, legislativo, tecnico, organizzativo, finanziario e creditizio
  • Promuove la formazione di soci e lavoratori
  • Promuove la rete tra gli associati
  • Fornisce informazioni e assistenza alle cooperative

Se vuoi essere…

rappresentato, tutelato, incentivato, sostenuto, informato e aggiornato...

aderisci a Confcooperative

 

Documenti utili:

 

Documento Privacy.pdf

Domanda di adesione.pdf

Questionario.pdf

Schema di verbale di delibera.pdf