Confcooperative ha costruito nel tempo una cultura d’impresa basata sui servizi alle cooperative e ad altre forme imprenditoriali, singole o associate, e attenta alle necessità dei cittadini.
L’istituzione dell’Ufficio Soci Cooperatori ha l’obiettivo di accrescere e organizzare le opportunità in grado di fornire le risposte alle domande ed ai bisogni delle cooperatrici e dei cooperatori, dei lavoratori e delle loro famiglie, e più in generale delle persone con le quali si interagisce sul territorio.
Le nuove politiche per i Soci Cooperatori e per le loro famiglie si inseriscono all’interno di una strategia generale di valorizzazione delle persone. In questo senso la centralità del socio ed il rafforzamento della mutualità costituiscono per Confcooperative scelte strategiche con una forte valenza identitaria, ed un modo concreto di realizzare gli impegni assunti nel corso della Conferenza organizzativa del 2013, nella convinzione che la stabilità delle cooperative dipende anche dalla tenuta del legame con i soci e tra i soci.
La mutualità è, infatti, l’elemento costitutivo delle nostre imprese ed il criterio ispiratore delle varie misure di welfare aziendale e cooperativo che possono sviluppare e migliorare il senso di appartenenza, le relazioni interne e la partecipazione di tutti alla gestione della cooperativa.
Responsabile Ufficio Soci Cooperatori
ORESTE DE PIETRO
Tel. 051/4164450
depietro.o@confcooperative.it
-
coperture SANITARIE
-
Grazie alla collaborazione tra le Società di mutuo soccorso Cooperazione Salute e CAMPA le persone hanno a disposizione una serie di coperture sanitarie collettive ed individuali. In tal modo le cooperative possono ottemperare agli obblighi contrattuali riguardanti l’assistenza sanitaria integrativa e le persone possono accedere ad una serie di prestazioni e di servizi in vari centri specialistici e di eccellenza (pubblici e privati), in una logica di welfare sussidiario e generativo di altre risorse e di nuove progettualità in ambito socio-sanitario.
-
servizi FISCALI e DI patronato
-
Uniservus è il riferimento per i servizi di patronato e di assistenza fiscale e fornisce informazioni, consulenza e assistenza in materia fiscale e di lavoro (pensioni, contributi, ammortizzatori sociali, infortuni, famiglia, invalidità civile, immigrati…)
Informazioni e richieste bologna@confcooperative.it
-
COOPERATIVA di UTENTI
-
La Società Emiliano-Romagnola di Utenti è una cooperativa di utenti, costituita da persone che applicando il modello del gruppo d'acquisto collettivo ottengono una maggiore forza contrattuale nell'acquisto di servizi. Le prime proposte riguardano varie forme di risparmio su forniture di energia elettrica e gas, ma in futuro la cooperativa intende ampliare la gamma dei servizi per i soci in altri settori (assicurazioni, telefonia, viaggi, tempo libero, servizi alle persone ecc…)
-
WELAB
-
Welab è una società che fornisce servizi nell’ambito delle amministrazioni condominiali e della gestione complessiva degli immobili con un approccio integrato con altri servizi all’abitare in senso ampio che possono riguardare la gestione condivisa di spazi e di servizi, la costituzione di gruppi di acquisto collettivo ed altre forme di collaborazione.