ALLEANZAdelleCOOPERATIVE

L’Alleanza delle Cooperative Italiane è il coordinamento nazionale costituito dalle Associazioni più rappresentative della cooperazione italiana (AGCI, Confcooperative, Legacoop).

Con 43.000 imprese associate rappresenta oltre il 90% del mondo cooperativo italiano per persone occupate (1.200.000), per fatturato realizzato (140 miliardi di euro) e per soci (oltre 12 milioni).

Numeri che portano la cooperazione a incidere sul PIL per circa l’8%. Va altresì considerata la raccolta delle banche di credito cooperativo (157 md).

Le cooperative italiane sono una realtà capace di grande inclusione socioeconomica dal momento che il 52,8% delle persone occupate sono donne, il 22% sono immigrati.

L’Alleanza ci tiene a ricordare che durante il quinquennio delle crisi ha accresciuto l’occupazione dell’8% nonostante difficoltà crescenti.

I cooperatori e le cooperative dell’Alleanza rappresentano, tra l’altro:

  • il 13,4% degli sportelli bancari del Paese;
  • il 34% della distribuzione e del consumo al dettaglio;
  • 35 miliardi di produzione agroalimentare Made in Italy;
  • oltre il 90% della cooperazione impegnata nel welfare dove 355.000 persone occupate nelle nostre cooperative erogano servizi sociosanitari a 7.000.000 di Italiani.

A livello territoriale nell’ottobre del 2012 sono nati, primi in Italia, i coordinamenti territoriali di Bologna e di Imola.

Quello metropolitano è un territorio in cui L’Alleanza delle Cooperative Italiane  rappresenta un soggetto economico e sociale di primaria importanza: oltre 500 imprese con oltre 1,5 milioni di soci, che sviluppano un fatturato complessivo di 16 miliardi di euro e che occupano stabilmente circa 66.000 lavoratori.  

Le ragioni dell'Alleanza delle Cooperative Italiane qui hanno trovato una conferma su scala territoriale immediata in virtù del forte e storico radicamento cooperativo. La tradizione civica del capoluogo emiliano e del Circondario imolese  privilegia l'opzione cooperativa per affrontare in forma mutualistica, solidaristica, partecipativa ed etica i problemi della comunità e dei cittadini che ne fanno parte.

A Imola il 5 marzo 2014 è stata inaugurata la Casa della Cooperazione Imolese, sede operativa dell’Associazione a livello del Circondario Imolese e il luogo in cui collaborano quotidianamente le associazioni cooperative imolesi .


ALLEANZA COOPERATIVE ITALIANE BOLOGNA

Strumento di rappresentanza unitario fra Legacoop Bologna, Confcooperative Bologna e AGCI Bologna

Presidente Rita Ghedini

Copresidenti  Massimo Mota e Daniele Ravaglia

presidenza@legacoop.bologna.it

 

ALLEANZA COOPERATIVE ITALIANE IMOLA

Strumento di rappresentanza unitario fra Legacoop Imola, Confcooperative Bologna – Circondario imolese e AGCI Bologna

Presidente Luca Dal Pozzo

Copresidenti Raffaele Mazzanti e Massimo Mota

Via Emilia n. 25, Imola (Bo)

tel. 0542.35215/35382 – fax 0542.30516

segreteria@cooperativeimolesi.it

www.cooperativeimolesi.it